27 Nov Difetto su Fiat qubo 1.3 multijet 16v 75cv

Marca: Fiat
Modello: Qubo 1.3 Multijet 16v – 75cv
Anno: 2014
Motore tipo: 199A9000
KW: 55
Sistema iniezione: Marelli 8F2
Il difetto in questione si presenta sporadicamente, e quando appare la vettura entra in recovery limitando le funzioni del motore e accendendo la spia di avaria motore sul cruscotto.
Facendo una diagnosi in gestione motore appare il codice DTC:
P0488-72 Valvola EGR bloccata – Attuatore bloccato aperto
La valvola EGR in questione è di tipo elettromeccanico con sensore di posizione.
La centralina utilizza il segnale di questo sensore per dosare accuratamente l’apertura della valvola e quindi l’afflusso dei gas di scarico da riciclare. In questo caso la centralina rileva una posizione anomala della valvola EGR.
Se il vostro strumento diagnosi lo permette è opportuno eseguire un’attivazione della valvola stessa, in modo da verificare l’effettivo movimento dell’attuatore.
In caso di test negativo, ovvero la valvola non si muove, è bene verificare:
- L’integrità del cablaggio che comanda l’attuatore della valvola EGR, effettuando una prova di continuità tra i pin del connettore piccolo della centralina motore e il connettore dell’attuatore (Vedi schema). In caso di interruzione cablaggio ripristinare.
- Verificare con multimetro la continuità della bobina attuatore. In caso di circuito aperto sostituire la valvola.
- Verificare che le alimentazioni e i segnali raggiungano l’attuatore della valvola e il sensore. Se il cablaggio risulta essere integro, non sono presenti altri errori, ma l’attuatore non viene alimentato potrebbe esserci un problema interno alla centralina.
- Verificare visivamente la valvola EGR, potrebbe essere solo incrostata dai gas di scarico che bloccano l’attuatore. In questo caso valutare il livello di incrostazione e la possibilità di sostituire comunque la valvola EGR.
Schema elettrico

Connettore e ubicazione valvola EGR

Connettore e ubicazione Centralina gestione motore
